La carriera di San Martino a Sinalunga Corsa dei Carretti in onore del patrono San Martino

Sinalunga: La Via Lauretana

La Via Lauretana a Sinalunga

La Via Lauretana si sviluppa su una direttrice etrusco-romana, divenuta in seguito un’importante via di pellegrinaggio in direzione della Santa Casa di Loreto.
La strada, molto transitata fin dai secoli XV, XVI e XVII, da Siena si staccava dalla Via Francigena per giungere fino a Camucia, ai piedi di Cortona e poi dirigersi verso l’Umbria, valicando gli Appennini, per arrivare a Loreto, nelle Marche.

Nel tratto che congiunge Siena a Cortona, la Lauretana attraversa paesaggi di rara bellezza e luoghi ricchi di storia: percorrerla a piedi o in bicicletta regala sorprese ed emozioni.

Il percorso attraversa il territorio di Sinalunga a partire dalla località di Scrofiano, sviluppandosi tra boschi di querce, campi coltivati, vigne e uliveti, per passare poi davanti alla Chiesa della Madonna del Soccorso, eretta nella seconda metà del Cinquecento.
Si arriva quindi nel centro storico di Sinalunga, sede del trecentesco Palazzo Pretorio, del Teatro Comunale Ciro Pinsuti, della Sala di reperti etruschi Larth e della sede storica della Venerabile Confraternita di Misericordia di Sinalunga.
Scendendo a valle l'escursionista incontrerà sulla sua strada due luoghi fondamentali della storia sinalunghese: la Pieve di San Pietro ad Mensulas, chiesa romanica costruita sul luogo dove si ergeva un’antica stazione di posta e la fattoria della Tenuta La Fratta, dove da più di un secolo si alleva la pregiata razza bovina Chianina nel suo luogo d'origine: la Valdichiana.

Per approfondimenti sulla Via Lauretana senese-aretina è possibile consultare il portale dedicato https://stradedisiena.it/a-piedi-sulla-lauretana/

Per assaporare l’esperienza del cammino lungo la Lauretana si consiglia la visione di questo video: https://www.youtube.com/watch?v=ZPjg0HHFLok

Presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Sinalunga in Piazza della Stazione è possibile timbrare le credenziali del pellegrino.
Preferenze cookie
0